fb

 
Liberiamoci dai pidocchi naturalmente

Pubblicato il 17 agosto 2017

Pido01Un argomento che solo a parlarne si inizia a grattarsi la testa, è quello inerente ai pidocchi. Eppure è piuttosto comune che in certi periodi dell’anno le teste dei più piccoli, ma non solo, si riempiano di questi fastidiosissimi parassiti.
Vediamo un po’ cosa sono. I pidocchi sono dei piccoli insetti che parassitano il corpo umano succiandone il sangue. Esiste il pidocchio del corpo e quello del capo, tratteremo quest’ultimo.
Come abbiamo detto è un insetto molto piccolo, lungo da 1 a 3 mm. Il colore va dal grigio biancastro al bruno. La femmina produce poco meno di una decina di uova al giorno, le deposita vicino alla radice del capello e per nutrirsi, succhia il sangue dell’ospite. La temperatura e la giusta umidità aiuta questo insetto svilupparsi.

Dalle uova (lendini) nasce la ninfa che inizia subito a succhiare il sangue. In una settimana la ninfa diventa adulta ed in grado di deporre a sua volta le uova. Per facilitare la suzione del sangue, il pidocchio secerne una sostanza vasodilatatrice e anticoagulante sul punto di attacco. Il tutto crea un prurito fastidioso con non poco disagio.

Una cosa che rasserena un po’ tutti e la consolazione che esserne contagiati non è sintomo di sporcizia o cattiva igiene, quindi il contagio da testa a testa può avvenire anche se la pulizia del capo è scrupolosa.

Detto questo urge trovare una soluzione quanto più naturale possibile.
I trattamenti tradiziPido02onali infatti hanno una certa tossicità, quindi meglio evitarli e utilizzare rimedi più sicuri, senza contare che questi prodotti hanno contribuito a creare dei super-pidocchi resistenti agli stessi.
Si possono creare lozioni casalinghe a base di oli vegetali come il Neem, associandovi oli essenziali ad azione repellente quali l’olio essenziale di lavanda, timo, salvia, tea tree, eucalipto e cannella che assieme all’aceto, nell’impacco, formano un ambiente soffocante per i parassiti.
Il tempo purtroppo non è sempre a nostro favore, quindi per chi non può fare la preparazione casalinga, esistono rimedi naturali, pronti, molto efficaci e sicuri.
All’Erboristeria Fiordelcolle per contrastare ed eliminare questi parassiti irritanti, abbiamo alcuni prodotti che di seguito elenchiamo.

Pido03
LOZIONE DI PIDO della Remedia erbe. Una lozione appunto, a base di aceto e oli essenziali. Un ottimo impacco da fare dopo aver lavato i capelli, tenendolo in testa con una cuffia o avvolto nel cellophan, per una ventina di minuti. Si risciacqua e si ripete ogni 2 giorni per 2-3 settimane.

ERBORISTERIA FIORDELCOLLE

tel. 0423.969770
Via Roma, 20 - Cap 31020
San Zenone degli Ezzelini (TV)
P.Iva 04684210265

GLI ORARI

Lun - 15.30:19.30
Mar - Sab 9.00:12.30 - 15.30:19.30
giorno di chiusura Domenica

Privacy policy