fb

 

I benefici del Sole

Pubblicato il 19 luglio 2017


Sole01Data la stagione calda e la maggior facilità di usare questo elemento, vi daremo alcune informazioni sull’astro più luminoso e benefico, il Sole.
Venerato come un Dio, nell’antichità, al suo cospetto tutto prende vita e prospera, senza la sua luce e il suo calore non potremmo vivere…e questo lo possiamo vedere quando poniamo le piante al buio.
La luce è l’alimento superiore per nutrire il sistema nervoso
Siamo esseri che hanno bisogno di luce per vivere in salute, e questo è ben visibile a tutti.
Esso è un alimento, una medicina potente.


È ben documentato che un deficit di luce solare procura squilibri, pari, se non peggiori, di una alimentazione scorretta, vedi obesità, depressione, sentimenti cupi, aspetto malaticcio, fino a patologie ben più gravi.
Le popolazioni che vivono al nord hanno un tasso di suicidi alto rispetto al resto del mondo e questo sembra essere correlato alla carenza di luce.
In che modo il sole è benefico?

  • Il sole è un massaggio per la nostra pelle, il suo calore decongestiona i tessuti e libera endorfine che sono ormoni promuoventi il benessere.
  • stimola il metabolismo aiuta, quindi, a perdere peso.
  • aumenta il numero di globuli rossi
  • Gli infrarossi hanno azione antinfiammatoria, ottimo cosa per chi soffre di dolori
  • Regola il nostro orologio interno nel ritmo di luce e buio, agendo nell’ipotalamo con produzione di ormoni come serotonina (ormone del buon umore) e melatonina (l’ormone che regola il ritmo sonno veglia e ci mantiene giovani)
  • Influenza la pressione arteriosa e la temperatura corporea
  • permette la sudorazione, così da eliminare le tossine
  • promuove il benessere e la forza delle nostre ossa attraverso la formazione di Vit D che è fondamentale per la fissazione del Ca, promuovendo anche un sistema immunitario forte.
  • Il sole è un anche potente disinfettante.

Non diamo il Sole per scontato
Non ci pensiamo mai, ma per molti la maggior parte della giornata è vissuta all’interno di edifici, a volte poco salubri e poco aerati. Magari davanti ad un computer e per spostarci usiamo l’auto. In ogni caso quando siamo all’aperto, soprattutto nella stagione fredda, siamo sempre molto coperti e i benefici della luce del sole arrivano in noi solo attraverso l’occhio, quando non coperto da occhiali.
Poi arriva l’estate e tutti vogliamo approfittare dei suoi benefici, rischiando di ustionarci con tour de force sotto il sole a scapito della nostra pelle. In questo modo richiamo di esporci a shock termici, colpi di caldo e scottature.
E dev’essere proprio a causa di ciò che a un certo punto abbiamo cominciato a guardare al sole come fosse un nemico, perché in questo modo il sole diventa dannoso.
Ecco allora gli allarmi: “il sole causa il tumore alla pelle”, e tutti quindi a ripararsi con creme a protezione altissima, cappelli occhiali ecc.
Ma è davvero così? Sembra da recenti ricerche che siano più soggetti a malattie della pelle, proprio quelle persone che vedono poco il sole, mentre, chi ci è sempre a contatto, ne è protetto.
Come ottenere gli effetti benefici del sole?
Rimanendo ai suoi raggi durante tutto l’arco dell’anno.
Ogni giorno per qualche momento esporsi durante le passeggiate, o appena svegli spalancando una finestra ad est per qualche minuto e con il corpo scoperto praticare alcuni esercizi e respirazioni.
Evitiamo quanto più possibile di usare gli occhiali da sole (salvo casi particolari) e facciamo entrare più luce possibile nelle nostre case, specialmente dove soggiornano ammalati o anziani.
Nella stagione calda iniziare ad esporsi per brevi periodi di 15-20minuti in base a età e tipo di pelle.
Come aiutare il processo?
La natura ci offre molti alimenti ricchi di carotenoidi che preparano la pelle al sole come per es., carote, meloni, cavoli, ortaggi a foglia verde, rucola, zucca, albicocche, calendula, olivello spinoso e molti altri. Facciamo il pieno in ogni stagione.
E, se l’alimentazione è carente, esistono integratori di beta-carotene, Vit C ed E, che possono essere assunti qualche mese prima, soprattutto da chi non è avvezzo al sole.
Sole02
La vit.C e la E insieme aiutano a schermare i raggi UVA/UVB. Questo aiuta la pelle non abituata a scongiurare eritemi, scottature e invecchiamento cutaneo. Poi, a mano a mano che ci si abbronza la melanina penserà a proteggerci.
Non trascuriamo di bere tisane anche in estate, magari fredde, come; Roiboos ricco di minerali, il karkadè dissetante, menta, anice, melissa e verbena. Piante per migliorare la circolazione come il mirtillo, la vite, la centella e per la sudorazione la salvia, mentre il basilico aiuta a tenere lontane le zanzare, il tè verde e ricco di antiossidanti e diuretico. Come sempre la scelta in natura non manca.
E quindi, protezione si o no?
Se ci esponiamo al sole una volta all’anno, la risposta è si. Ma facciamo attenzione a cosa ci spalmiamo sulla pelle, perché, creme solari non certificate ecocompatibili, inquinano l’ambiente e nel nostro organismo.
Proteggiamo la pelle anche quando si fa uso di farmaci, se la pelle è molto chiara e l’esposizione avviene nelle ore di picco o in zone dove il sole viene riverberato dalla superficie, come in alta montagna.
“L’angelo della luce e del sole allontanerà dal vostro corpo tutte le cose sporche e maleodoranti che lo contaminano dentro e fuori. E tutte le cose fetide e tutte le sporcizie scompariranno da voi, come le tenebre della notte svaniscono davanti allo splendore del sole nascente”. (Scritti antichi Esseni)


All’Erboristeria FiSole03ordelcolle abbiamo gli ottimi solari dell’azienda Bioearth.
Prodotti formulati in modo pulito, garantiti e sicuri.
Formule in crema e spray viso e corpo, oli solari, stick labbra, spray autoabbronzante, spray rinfrescante, shampoo/doccia antisale e idratante, crema dopo sole, un linea completa e per tutti i tipi di pelle!

 

ERBORISTERIA FIORDELCOLLE

tel. 0423.969770
Via Roma, 20 - Cap 31020
San Zenone degli Ezzelini (TV)
P.Iva 04684210265

GLI ORARI

Lun - 15.30:19.30
Mar - Sab 9.00:12.30 - 15.30:19.30
giorno di chiusura Domenica

Privacy policy